Company Logo

Proseguono i test in campo per contrastare la cimice asiatica

A seguito di un lungo percorso di sperimentazione si è giunti ieri al rilascio in campo di un insetto locale, individuato come possibile antagonista di Halyomorpha halys, meglio nota come cimice asiatica.
Anastatus bifasciatus è infatti una piccola vespa, già presente nel nostro ecosistema, che ha la caratteristica di sfruttare le uova di altre specie, fra le quali appunto la cimice asiatica, per deporre le proprie uova.
Si auspica che questo ulteriore passo nella ricerca di misure di controllo dello sviluppo di questo dannoso infestante.

Qui di seguito trovate il link ad alcuni articoli, per un maggiore approfondimento.
http://www.targatocn.it/2019/07/18/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/lotta-alla-cimice-asiatica-un-insetto-locale-fermera-la-piaga-che-mina-le-colture-della-granda.html
http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/mondo_agricolo/2019/07/18/cimice-asiatica-cuneese-la-combatte-con-insetto-autoctono_992a3da8-0861-48bf-83bf-a60296213b27.html